Sempre a proposito del soggetto pittura-disegno appena citato, con l’impiego di pali di legno naturale e strutture a forma di matita o pennello, proponiamo altri attrezzi a tema come l’altalena, il bilico a dondolo o altre strutture.
Sono molti i progettisti e i gestori degli spazi gioco che desiderano creare delle aree personalizzate e che si distinguano per qualità e idee da altre soluzioni che si trovano un poco in tutti i parchi.
Tra le nuove proposte, sempre pensata nel senso dell’“inclusione” dei diversi fruitori è il “vascello dei Vichinghi”. Un gioco tematico molto apprezzato dai bambini più piccoli
Da tempo cresce l’interesse e l’attenzione per la progettazione e realizzazione di spazi gioco attrezzati che risultino fruibili anche da parte di chi è portatore di handicap. In questa direzione si muovono le realizzazioni che mostriamo in queste immagini:
Tra le nuove proposte, una grande struttura pensata anche per il gioco con acqua. Il gioco è caratterizzato da componenti più “tradizionali” come una torretta-mulino e uno scivolo,
Gli spazi e i tempi che i bambini e i ragazzi hanno a disposizione per il gioco libero e auto organizzato, vale a dire senza la mediazione di persone con un ruolo di moderazione, educazione e controllo sono sempre più limitati.